Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2009, 02:39   #1
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
una nuova concezione di pompe di movimento

guardando filamti e video
sul reefe osservando attentamente il moto delle correnti sul fondale
mi e venuta l'idea di come poter ricrare quei movimenti cosi naturali ed armoniosi.
e vero che abbiamo le nostre belle pompe in tutte le forme e salse dalle semplici naonok alle performanti wortek elettroniche con simulazione di moto ondoso
ma credo che quello che otteniamo sia solo un compromesso
sto cercando di realizare una pompa che spinga molta acqua ma che lo faccia in modo armoniso
credo sia piu idoneo un moto delicato ma costante per i coralli
piuttosto che un moto frenetico e poco naturale
come si vede in molte vasche
partendo da questo
ho intenzione di progettare e costruire un prototipo elettrico e non elettronic in grado se e possibile
di ricreare un moto deciso ma delcato
come si vede nei reef
se qualcuno ha idee a riguardo si faccia avanti
e se ce qualcuno che conosce la dinamica dei fliudi e ha consigli da dare
la mia mail e imit23@libero.it
accetto ogni proposta e ogni tipo di suggerimento
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08611 seconds with 15 queries