|
Grazie per la risposta.
Comunque a me è successa una cosa strana, con l'acquario che vedi in profilo, solo al diciottesimo giorno di maturazione, la settimana scorsa avevo i nitriti a 0,5 ed i nitrati a 50 mg/l.
Ho preparato 20 litri di acqua (60% RO 40% rubinetto) per fare un massiccio cambio, in modo da iniziare ad abbassare i nitrati per essere pronto ad immettere una coppia di ramirezi dopo ferragosto ma non ho ancora fatto nessun cambio d'acqua.
Oggi ho rifatto i test e i nitriti sono scomparsi quasi del tutto, mentre i nitrati sono a 5 mg/L, non avendo ancora fatto cambi d'acqua e avendo somministrato regolarmente una scaglietta abbondante di mangime ogni giorno, non capisco come possano essere crollati i nitrati.
Le mie ipotesi sono 2:
1) Le piante hanno fatto egregiamente il loro dovere (ero partito con fotoperiodo di 6 ore ed ora sono quasi a 9);
2) I tesi (tutti della askoll) nonostante una ricerca forsennata, li ho trovati scaduti da un paio di mesi, sono quelli scaduti da meno tempo che ho trovato... e di conseguenza sono del tutto inaffidabili (ma credo che non possano sbagliare così tanto), ricordo che i nitrati sono passati da 50 mg/l a 5 mg/l...
Altrimenti non so cosa altro pensare e sono spaventato (seppure mancano 20 giorni abbondanti) all'idea di dover inserire i pesci in una vasca così "indecifrabile".
Voi avete altre spiegazioni?
Nei miei panni iniziereste a fare i cambi d'acqua?
|