Discussione: Areatore nel Filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2009, 14:42   #12
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
graalex, ti sfuggono diverse grandezze in gioco... prima fra tutte l'affinità della co2 a disciogliersi in una soluzione acquosa, poi l'influenza della temperatura, poi ancora le interazioni fra l'acqua e gli altri gas contenuti nell'aria atmosferica.

Se non credi a quanto ti diciamo, fai una prova semplice semplice: prendi una brocca di acqua osmotica, misura e annota il ph, poi facci gorgogliare della co2 finemente micronizzata e misura nuovamente il ph, poi fai la stessa cosa usando aria al posto della co2 e misura per la terza volta il ph.

se il ph sale significa che la quantità di co2 disciolta cala e viceversa, secondo la ben nota relazione:

pH = 7,5 + log dKH - log CO2 (mg/l)
tutto chiaro! Thanks
graalex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10140 seconds with 13 queries