Discussione: Areatore nel Filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2009, 14:10   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
graalex, ti sfuggono diverse grandezze in gioco... prima fra tutte l'affinità della co2 a disciogliersi in una soluzione acquosa, poi l'influenza della temperatura, poi ancora le interazioni fra l'acqua e gli altri gas contenuti nell'aria atmosferica.

Se non credi a quanto ti diciamo, fai una prova semplice semplice: prendi una brocca di acqua osmotica, misura e annota il ph, poi facci gorgogliare della co2 finemente micronizzata e misura nuovamente il ph, poi fai la stessa cosa usando aria al posto della co2 e misura per la terza volta il ph.

se il ph sale significa che la quantità di co2 disciolta cala e viceversa, secondo la ben nota relazione:

pH = 7,5 + log dKH - log CO2 (mg/l)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11683 seconds with 13 queries