Discussione: Areatore nel Filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2009, 11:40   #3
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Armi
Ciao Graalex
l'areazione con porosa in acquario non equivale all'ossigenazione della stessa.....vale a dire una cosa è l'ossigeno puro, che molti allevatori come PIWO usano nelle proprie samp-filtri per contrastare la carenza dello stesso in acqua,...migliorando le condizioni di allevamento dei pesci,...ivi il loro accrescimento,....un'altra cosa è l'area che immettiamo in vasca mediante pompa e/o areatore con diffusore a porosa e/o altro.
Pertanto,...non credo che c'è una grande differenza se inserisci un'areatore nel filtro,......al fine di migliorare l'ossigenazione dell'acqua,....in quanto quell'aria è composta da tanti elementi,....e una piccolissima percentuale di ossigeno.
Quindi ritengo che lo stesso risultato lo puoi ottenere mettendo la porosa direttamente in vasca......
forse non mi sono espresso bene... lo so benissimo che l'aria non è ossigeno puro.. ne tanto meno CO2 pura...
Io volevo solo incrementare (anche se di poco) la CO2/O2 nell'acqua. La porosa nella vasca crea movimento ascensionale e superficiale che elimina la CO2 nell'acquario.. e danneggia le piante. Io volevo mettere la porosa in una cella del filtro e bloccare il movimento superficiale per far sciogliere l'aria nell'acqua che poi viene sparata dalla pompa nell'acquario..
graalex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10992 seconds with 13 queries