Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2009, 15:36   #1
Lorenzo Cordoni
Avannotto
 
L'avatar di Lorenzo Cordoni
 
Registrato: Nov 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per essere sicuri che si tratti di Aulonocara, basta dare un'occhiata alla parte inferiore degli opercoli branchiali. Le Aulonocara sono caratterizzate da alcuni fori proprio in quel punto. La prima foto potrebbe essere una A. baenshi femmina, il colore giallo dietro all'opercolo e i pochi, lievi puntini irridescenti nelle pinne impari sono caratteristici, anche se spesso sono presenti anche in altre specie, come A. stuartgranti Maleri. . . . .La seconda foto mi lascia un po' interdetto. . . . ha alcune caratteristiche morfologiche tipiche delle Aulonocara, ma la colorazione non è tipica di nessuna specie che abbia visto o allevato. La facia iridescente presente sull'estremità della testa e sulla pinna dorsale non l'ho mai vista sulle Aulonocara se non sulla A. kandensi e sulla A. maleri, ma rispettivamente di colore bianco/azzurro e giallo carico, anche se la colorazione del corpo e delle altre pinne può ricordare un po' alcune varietà geografiche di A. stuartgranti . . . . mi sa che è un po' bastardella!!!! -05 -05 -05 -05
Comunque conviene aspettare che siano più grandi così da esserne sicuri.
Ciao

lorenzo
__________________
"Il nostro amore per la natura si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro." - Konrad Lorenz
Lorenzo Cordoni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11505 seconds with 14 queries