Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2009, 05:28   #13
Cinghialotto
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2009
Cittā: Samarate - VA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da shilling
Originariamente inviata da scriptors
Mi sa che ti devi rivolgere alla 'rete' ... difficilmente ho visto nei negozi 'normali' lampade con tonalitā superiore ai 4.100°K (quelle poche che lo scrivono sullo scatolo) .. e che comunque va benone per le piante.

L'ideale sarebbe accoppiare una 4.100 ed una 6.500.

Comunque, a parte che non ho mai provato lampade del genere, dubito molto sulla reale efficacia riguardo le piante ... io sarei propenso a neon T5 + reattore elettronico + riflettore (o LED ma si sale parecchio di prezzo)
a cosa sono dovuti i tuoi dubbi? cosa c'č di diverso trala lluce di un neon t5 a 6500k e quella di una lampada RE da 6500k a paritā di watt? fatemi capire
Ma tu per lampade RE intendi quelle con l'attacco a filetto o le pl?

Quelle con l'attacco a vite, secondo me, sono troppo corte per distribuire bene la luce in una vasca da 100 litri, quindi dovresti usarne 2 per ogni gradazione di colore.
Stesso discorso x le PL, usandone 2 non illumini bene una vasca da 80-100cm, devi per forza usarne 4.
Allora tantovale stare sui t5 o i t8, che sono lineari e ti garantiscono una luminositā costante su tutta la loro lunghezza.
Cinghialotto non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10289 seconds with 13 queries