Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2005, 17:40   #7
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Pack
ragazzi vi ringrazio della vostra disponibilità ma....non c'ho capito nulla!! il rubinetto del recupero lo lascio sempre aperto perchè non sapevo quanto chiuderlo! l'unica cosa che posso fare è il test del calcio o in uscita o direttamente controllando il calcio in acquario....questo è l'unica cosa che posso controllare. quindi voi controllate solo il ph che sia a 6.3....e il calcio?? io invece posso solo fare il procedimento inverso...e cioè partire dal controllare il calcio in vasca e fare le dovute regolazioni perchè il phmetro non ce l'ho. perciò mi dite come posso regolarlo in base alle mie possibilità? blureef mi stava spiegando come fare....ma non ho ben capito..
Posso darti un consiglio?
Ricomincia dall'inizio.
Quindi tara le bolle di CO2 a circa una ogni 2 secondi e regola l'acqua in uscita a gocce continue (le gocce non devono staccarsi).
Tieni in funzione così per circa 12 ore e poi esegui le misurazioni di KH in vasca e KH in uscita dal reattore.
Poi ci aggiorniamo.
Secondo me tu tieni l'uscita dell'acqua troppo chiusa per cui non hai un buon apporto di calcio in vasca; per compensare questo (erroneamente) somministri più CO2.
Tra l'altro non c'è assolutamente bisogno di staccare i tubicini per smaltire l'aria in eccesso quindi, mi confermi, hai l'uscita troppo chiusa.
geppy
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12550 seconds with 12 queries