Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2009, 19:09   #1
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 45
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
Non riesco a sfatare questo dubio

Scusate, stavo approfondendo un po' il discorso circa la temperatura di colore, etc. e ho un dubbio:

Allora la Temp. di calore indica la frequenza emessa da un corpo nero a quella temperatura, e ok, però questo non vuol dire che quella fonte non emetta anche in altre frequenze, ovvero che lo spettro nel visibile abbia 2 picchi. In tal caso la tempertaura di calore a cosa si riferisce? una sorta di media tra i picchi? o a quello maggiore?

Da qui il mio dubbio pratico: è possibile utilizzare una lampada comprata dal ferramenta che ha una certa temp. di calore per l'acquario? oppure per l'acquario le lampade hanno dei picchi nell'intorno delle frequenze di maggiore assorbimento da parte delle piante?

Attendo una vostra delucidazione:)

Ciao

Tix
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10123 seconds with 15 queries