Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2009, 10:00   #26
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Roxy, a dir la verità ci sono tanti nano anche in Italia con pesci dentro... ho visto vasche da 70 litri con dentro flavescens o hepatus... ma ciò non significa che sia "positivo"....tutt'altro....io ne faccio in primis un discorso etico e poi un discorso sull'inquinamento...
Io ho un 35 litri con dentro un okinawe, non ho skimmer e tanto meno ovviamente biologico...faccio un cambio di 3-4 litri ogni 10gg...e gli no3 stanno al massimo a 2....e il resto dei valori sono nei range....
Spesso si vedono gli ocellaris nei nano....tieni presente che in natura quel pinnuto dovrebbe arrivare a misurare dagli 8 ai 10 cm....è vero che non è un gran nuotatore, ma a me in un nanetto da 30 litri mi sembra davvero di toglierli lo spazio vitale.....

Ho cliccato sul link che hai postato, peccato che di tedesco io non capisco niente....
quello che ti posso dire io è che quell'illuminazione comunque la devi implementare... poi non ho capito che altro c'è se non il filtro a zainetto/skimmer.... che per inteso costa tanto e a mio avviso fa poco....
non mi sembra una grande offerta cmq....trovi decisamente di meglio in giro...soprattutto sull'usato...

Infine concludo dicendo che se le tue intenzioni sono di tenerci dentro dei pesci, la soluzione migliore, meno dispendiosa, meno da seguire, è quella di fare una vaschetta per soli pesci.... poche rocce, non un granchè di illuminazione, un bello skimmer e sei a posto
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07978 seconds with 13 queries