Discussione: fosfati & nitrati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2009, 09:42   #37
il_gommista
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Cittā: susegana -TV-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
poi ho un'altra domandina sempre sull'argomento:

la teoria dice che si fanno i cambi parziali per eliminare l'eccesso di no3 (almeno cosi' ho capito leggendo.... mi sembra sia il capitolo del ciclo dell'azoto).
ora, se l'ecosistema creato (vedi questo caso) consuma piu' nitrati di quelli prodotti (tanto che dobbiamo aggiungerne)...... cosa lo facciamo a fare il cambio parziale dell'acqua? non potremo per assurdo integrare solamente l'acqua evaporata ed eventualmente i sali consumati (principalmente dai gasteropodi)?

questa domanda la faccio non perche' non voglio piu' fare i cambi parziali, ma per capire se "l'ossessione" che ho adesso per rispettare le tempistiche dei cambi e' giustificata, o se (in caso di ferie o di mancanza di tempo) posso anche "prendermela piu' comoda!"
il_gommista non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23433 seconds with 13 queries