Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2009, 16:41   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
670 litri Rio Atabapo II parte

continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...5374&start=120

Tanto per inquadrare ancora meglio il biotopo allego u link fotografico:
http://www.jandungel.com/en/photo/start

la prima foto a sx in seconda riga è stata la guida per la realizzazione dello sfondo, il groviglio di rami in basso è il biotopo preciso preciso degli altum e cioè un'ansa calma e profonda del fiume.

In vasca ho ricreato praticamente la stessa cosa con dei rami di quercia gentilmente "regalati" da un boschetto di Prada di Monte Baldo e scortecciati con i miei polpastrelli (che ora sono una vescica unica, ma cosa non faremmo per i nostri pescetti...).

Presto aggiornamenti fotografici... nel frattempo ho completato la parte tecnica e sistemato il tracimatore, ho inoltre steso la sabbia ambrata finissssssima con uno spessore di 4-5 cm, per una colonna d'acqua utile di 55 - 56 cm.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31258 seconds with 13 queries