Discussione: primo avvio lgs 600 sp
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2009, 08:46   #9
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Geppy.
Non capisco....

Ho regolato lo skimmer come da tue gentilissime indicazioni, ma "nisba" per due giorni: cioè la schiuma sale nel collo, diventa più scura man mano che sale, ma si ferma a due cm dalla fine del collo e nel bicchiere non finisce nulla.

Ho cambiato la pompa di carico, mettendone una più performante: non ho misurato il valore, ma stimando in rapporto alla pompa precedente dovrei essere sui 600 l/h. Ho ritarato lo skimmer (livello dia acqua che lambisce il dentino sotto al bicchiere, aria sulle 14.10), ma la situazione non è mutata.
D'accordo che ho bassissimo carico organico, ma ogni sera metto comunque un po' di mangime secco per i Palaemon e i paguri (e anche "stimolare" la maturazione del dsb), quindi qualcosina da schiumare dovrebbe esserci: poco, magari, ma non niente...
Ho anche provato qualche minimo accorgimento, tipo aprire un po' di più l'aria e/o alzare un po' di più il livello interno, ma non è cambiato nulla.

Se mi dici che è normale e che comincerà a schiumare quando inserirò i primi organismi o le prime rocce realmente "vive" mi fido del tuo parere.
Solo che (avendo un po' di cerianti del vecchio acquario "parcheggiati" da un mio amico in attesa dell'avvio di questa mia nuova vasca), vorrei essere tranquillo di poter fare il trasloco (tra un po' di giorni) senza problemi.

Grazie.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12067 seconds with 14 queries