Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2009, 03:24   #9
djmario
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a djmario

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Franpablo
con tutti quei pesci io penso che un percolatore sia quasi d'obbligo...poi per zeovit...sai quanta cacca e pipì fanno...con zeovit non avrà sicuramente tracce di ammoniaca!!
Gestisco la vasca di un cliente ,280x70x70,con il metodo zeovit dove ci sono circa 50 pesci e 8 sono acanturidi che potrebbero essere venduti al mercato del pesce , a dir poco enormi...NO3 a 0.1/0.2 (hanna scala bassa)
Secondo me è questione di saper impostare la vasca con l'attrezzatura giusta ed i risultati,a livello di valori, si ottengono eliminando attrezzature ormai obsolete,per certi versi,e senza fare tutti sti grandi salti mortali.
La vasca prima di essere stata convertita a zeovit era un berlinese puro con kw,e il valore dei No3 era intorno ad 1mg/l

cmq ripeto: bella vasca
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
djmario non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09857 seconds with 13 queries