Discussione: osso di seppia...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2009, 19:49   #5
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 39
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
da8_5ny, per l'estetica potresti spezzettarlo in più parti e disporre ogni parte come se fossero dei sassolini bianchi anche interrandone metà di ogni pezzo o disporli intorno ad una pianta posta in primo piano

migna, l'osso di seppia rilascia calcio che è utilissimo alla crescita sana e robusta dei gusci delle ampullarie
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09224 seconds with 13 queries