Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2009, 17:59   #16
danielehk
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="Geppy"]
Quote:
["danielehk"]
Assolutamente no. Lo scarico realizzato come in articolo, funziona per troppo pieno. Deve necessariamente essere, tra l'altro, più "in alto" di quello della "U" (come in figura)

Quote:
3) il braccio della U che entra nella vasca deve pescare per forza dalla vaschetta col pettine o puo' pescare direttamente nell vasca (se la proteggo con una retina in modo che non catturi i pesci)?
No. Il pettine ti regola il livello in vasca e "costringe" il tubo della "U" a pescare sempre immerso impedendo l'aspirazione di grosse quantità di aria.
geppy
GEPPY!!! Ma sei tu in persona??? mi fai l'autografo???? Ho fantasticato giorni sul silenzio assoluto del tuo Overflow autocostruito, mi ha dato pace nei momenti di sconforto il solo pensiero che avevo abbastanza tubo per farlo anche io l'overflow. Poi pero' sono andato dal baracchino che costruisce le teche di plexiglass (si, qui a HK e' il mondo dei balocchi, c'e' infatti almeno un negozietto che lavora il plexiglass, anzi no almeno due!) per farmi fare una vaschetta dentata e una no con il buco per il tubo di scarico per il "tuo" overflow... sono andato proprio con il tuo disegno per farglielo vedere... mi ha chiesto 650HKD (65 euro!!!) quella carogna di vecchietto...purtroppo gli artigiani cinesi appena guardano in faccia uno straniero pensano a pelarlo ben bene... quindi ho resistito alla rapina e al momento sono andato col piano B: ho costruito una specie di gabbia di PVC per contenere le bioballs con cui ho riempito il pozzetto di tracimazione...
Comunque ho un sacco di domande da farti perche sento che prima o poi arrivera' il momento dell'overflow:
1) volevo fare le vaschette in plexiglass perche' sono trasparenti e se una e' a vista nell'acquario non mi andava che fosse di PVC, ma il pvc ed il plexiglass si saldano insieme col tangit? (qui c'e' il tangit o meglio uno simile ma e' giapponese a dire il vero e non so come si chiami o cosa ci sia scritto sul contenitore pero' e' l'unico collante locale per il pvc quindi immagino sia uguale al tangit).
2) la vasca ha un bordo orizzontale di vetro e probabilemnte non riesco a fissare la vaschetta al bordo della vasca quindi o fisso la vaschetta al vetro con delle ventose (bruttine) oppure la fisso al tubo stesso (bello! ma da cui sorge la domanda 1)
3)Non ho capito bene nel tuo overflow dove avviene il troppo pieno dalla vasca dell'acquario alla vaschetta dentata o dalla vaschetta dentata alla vaschetta con lo scarico o dalla vaschetta di scarico alla sump?
4) e' giusto prevedere che nella U rovesciata l'acqua e' sotto vuoto e se fermo la pompa di mandata l'acqua della U rovesciata non cade? Ho paura che se faccio la gamba della U vicino allo scarico troppo lunga (come nel mio disegno, premesso che, come dici tu, devo aggiungere le vaschette e separare tubo di scarico dalla U) il peso della colonna d'acqua nella gamba lunga "vinca" comunque sul vuoto pneumatico della U rovesciata, svuotandola, e' possibile?

Scusa i domandoni, e grazie davvero del tuo intervento! Come diceva Aldo a Giovanni e Giacomo: MIIII GEPPY!!! NONCIPOSSOCREDEREEEEE!!!!
danielehk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11015 seconds with 13 queries