quella sulla foto è un Balestruccio,giovane di quest' anno.Sapeva già volare,si vede che ha preso poco da mangiare o magari ha beccato una malattia.Potrebbe essere anche che è andato a sbattere contro un vetro.Si dovrebbe vedere l'uccellino sotto,cioè soffiare sulla pancia e guardare se ha un pò di grasso.Cmq tranquillamente si alza in volo da terra.I rondono hanno problemi a riguardo perchè hanno le zampine cortissime e le ali lunghissimi.I Balestruccio e Rondini invevce hanno zampe più lunghe e cammina anche per terra.
Come alimentazione dovresti lasciar via assolutamente i lombrichi,per tordi emerli va benissimo,ma a loro fanno dei danni enormi.Come mangime principale fungono mosche(compra dei bigattini e aspetta che diventano mosche),ma anche dei grilli come quelli per i rettili(senza zampe posteriori)vanno benissimo.Puoi mescolare tutto con un pò pastoncino buono(senza pane o derivati)e insetti secchi(gammarus per le tartarughe)con un pò di acqua.Se proprio non hai nient altro postresti aggiungere (ma poco,poco)di carne macinata,solamente di manzo e preferibilmente senza grasso.Qua da noi si chiama "tartar di manzo"(?!)
Ma il miglior mangiare sono senz'altro le mosce e grilli.Noi ogni anni tiriamo su diversi uccelli caduti o feriti e con questo sistema siamo sempre andati benissimo
