Discussione: Lagetto in giardino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2009, 08:46   #10
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
mi butto nella mischia, visto che anch'io ho in programma un piccolo laghetto

Leggevo in un altro forum, dedicato esclusivamente ai laghetti, che non è necessario usare impermeabilizzanti (nel caso, vanno usati quelli per le cisterne di acqua potabile, e costano un botto!): il "trucco" è nel fare un calcestruzzo molto grasso (1 sacco di cemento da 25kg per ogni carriolata di sabbia) in modo che abbia la consistenza della terra bagnata, fare la gettata tutta in una volta (annegandovi ovviamente un'armatura in rete, per laghetti piccolini basta quella da pollai, altrimenti meglio quella in tondini da 2 mm) e tenere bagnato il calcestruzzo, che in queste condizioni tende ad asciugare rapidamente.
Come spessori si parlava di 15cm sul fondo e 10 in superficie per laghetti della dimensione del thread
Appena terminata la gettata, riempire subito di acqua e sfruttare il livello per sistemare gli argini. L'acqua compatta la gettata e il manufatto diventa impermeabile.
Ci sono laghetti realizzati con questa tecnica che hanno 10 anni e non perdono minimamente
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09172 seconds with 13 queries