Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2009, 18:56   #6
danielehk
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho qualche dubbio sul funzionamento dell'overflow vista l'altezza del mio acquario quindi per adesso ho fatto cosi' : ho costruito una gabbia nello scomparto separato per contenere le bioball (se mi pento non mi dvo tirarle fuori ad una ad una, mi basta tirar fuori il contenitore) e poi ho riempito lo scomparto ingabbiato con le bioball. Il rumore si e' molto attutito: siamo passati da un rumore tipo Niagara o "lavatrice in centrifuga a massimo carico" a ruscelletto di montagna. Pero' ancora il ruscelletto da un po' fastidio, presto passero' alle spugne a buchi larghissimo nel tubo di scarico per attutire un po' di piu', devo dire che anche la pompa di mandata fa un bel ronzio.... potrei provare ad insonorizzare il mobiletto della sump con della gomma piuma. Ora ci lavoro.

Siamo al nono giorno... Dopo tre gironi dall'immissione delle rocce vive sono comparsi ciuffi di diatomee, che hanno ormai coperto le zone piu' in luce delle rocce e del fondo della vasca "che e' nudo", senza sabbia insomma. Le alghe lasciano una peluria sui vetri che pulisco facilente tutti i giorni tranne sul filtro provvisorio (fino a quando non risolvo i problemi meccanici in sump), sullo skimmer e sulle pompe in vasca dove ha invece creato una peluria marroncino/verde tipo prato all'iglese, non bellissima ma sopportabile.

Qualche ciuffo di Caulerpa Paltata sta crescendo veloce.

La stella marina blu e un Lysmata stanno bene, un psp color marroncino non identificato ed ereditato con le rocce vive sta crescendo alla grande... non che ci tenessi visto il color cacchina. Sono comparse dalle rocce due lumachine, e alcuni esserini minuscoli (minigamberetti che popolano le diatomee). Ieri ho aggiunto una minuscola stella marina rossa. Le rocce sono popolate da una miriade di vermetti dentro tubicini che fanno uscire tipo una lingua lunga e filante....scusate la definizione non proprio tecnica ma non so ancora i nomi!

Che dite lo metto un riccio di mare? mangia le diatomee e' vero?

Ho letto che le diatomee sono alghe siliciche che compaiono per la presenza eccessiva di silicio nell'acqua... se penso che sono stato un mese a costruire e installare l'impianto a osmosi e a riempire l'acquario 5 litri alla volta... mi viene una rabbia!!! -04
Se le diatomee non passano nel giro di due settimane faccio un bel cambio con acqua del rubinetto cosi' sterilizzo tutto col cloro

Ho letto che quando le alghe cominciano a trattenere le bolle d'aria vuol dire che sono arrivate a saturazione e stanno per regredire, e' vero?
danielehk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09048 seconds with 13 queries