Discussione: Colore all'acquario...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2005, 00:24   #25
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
come ben saprai il colore acceso che certe acropore assumono è dato semplicemente da una loro protezione ai raggi ultravioletti
Bhè, non direi. Ho fatto prove con varie lampade di spettro diverso contenenti e non raggi UV. Bhè posso garantirti che le colorazioni accese rimangono anche se di colore molto diversa tra lampada e lampada. Questo mi fà pensare che, se le cromoproteine prodotte dal corallo servono a proteggersi da una qualche radiazione luminosa , questa è non solo nel campo degli UV, ma anche e sopratutto, nel campo del visibile. Molto importante IMHO è la qualità della luce nella gamma dei blu e dei blu profondi per quanto riguarda la pigmentazione e non la presenza di UV, i quali fanno si che si formino forti dominanti cromatiche fluorescenti coprendo i cromatismi riflettenti. Naturalmente, per poter poi osservare le pigmentazioni riflettenti occorrono lampade che emettono in tutto lo spettro luminoso.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17649 seconds with 13 queries