Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2009, 23:43   #2
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Etā : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Perchč nelle vasche grandi hai chili e chili di rocce strapiene di batteri, non paragonabili come stabilitā di valori (anche per il grande litraggi) con le nostre! Aspirando i rifiuti squilibri la vasca che per cominciare a funzionare per il verso giusto a bisogno di equilibrio e stabilitā.
I rifiuti oltre agli inquinanti, a cui pensano le rocce una volta instaurato il ciclo dell'azoto, sono una fonte di fauna bentonica e di batteri molto importante!!!
Concludo dicendo una cosa troppo spesso sottovalutata: in maturazione una vasca meno si tocca meglio č... Poi a fine maturazione quando si ha quel minimo di stabilitā si aspira il sedimento e neanche tutto insieme per il rischio di squilibrare la vasca, lo si fa in 2-3 settimane... Soprattutto nei nano la prudenza nel fare cambiamenti non č MAI troppa!!!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17075 seconds with 13 queries