Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2009, 10:53   #11
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima
Tanto per insinuarvi un dubbio ,l'ovatta ultraflò se la mettete nel primo cestello partendo dal basso si intaserà spesso e sarete costretti, per pulirla, a tirare i cannolicchi in "secco", se la mettete nel primo cestello partendo dall'alto ha poca utilità, visto che a quel punto l'acqua avrà già percorso tutto il filtro...
perdonami la franchezza...ma non sono daccordo....

ovviamente il perlon SOTTO i cannolicchi non si mette.....e su questo non ci piove....

ma tenerla come ULTIMO materiale filtrante aiuta ad eliminare anche quelle piccolissime particelle che sono il risultato dell'attività batterica.....
insomma....come da caricamento EHEIM....

avendo fatto quella modifica al Pratiko....io l'avrei sfruttata diversamente........

1. quel vano che si è venuto a creare lo avrei riempito per la metà INFERIORE di cannolicchi lisci....sopra avrei messo una spugna blu maglia grossa (prefiltro)
2. avrei svuotato l'ultimo cestello in alto dai cannolicchi (utilizzati per esempio nell'altro vano....oppure a scalare)...e avrei utlilizzato il cestello per riempirlo di torba (se serve) e perlon, per l'ultimo filtraggio finissimo...

insomma.....s'è capito cha A ME ME PIaCE il filtraggio alla EHEIM....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07899 seconds with 13 queries