Discussione: Colore all'acquario...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2005, 22:10   #7
Marco B.
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco B.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
te lo ho scritto sopra, credevo fosse abbastanza esaustivo, evidentemente non sono riuscito a spiegarmi.... se tu per vivere hai la necessita' di mangiare 3 volte al giorno ed ogni volta almeno 1.000 calorie puoi adattarti a mangiarne 800, magari anche con 500 ci riesci, ma prova a vivere TU con 100 calorie per pasto.... il 10% di quello che e' il tuo fabbisogno naturale.... la stessa cosa vale per i coralli....
Gilberto scusami ma quello che dici ritengo sia sbagliato...premetto che la cosa più importante per ottenere dei bei colori, sia la qualità dell'acqua, e assolutamente non la quantità di luce!! su questo non ci piove poichè ad alte profondità le acropore sono comunque colorate, e ricordo che ha sharm el sheikh sotto un tetto roccioso che creava ombra almeno per 3/4 della giornata, crescevano sclerattinie coloratissime...come ben saprai il colore acceso che certe acropore assumono è dato semplicemente da una loro protezione ai raggi ultravioletti..un po come l'abbronzatira per noi, quindi un acropora colorata non vuol dire necessariamente sana!!
volevo aggiungere poi che l'esempio da te citato non è paragonabile alla luce poichè non c'è dubbio che illuminano meglio 2 lampade da 150 watt che una da 250 watt a parte la luce che uscirebbe dalla vasca per via della presenza di due punti luce....
perdonami ma se in una stanza buia metto due candele da 1 cm di fiamma fanno piu luce di una da 1,5 cm...
mi sento di consigliare a Mare di provvedere a creare un ambiente ottimale monitorando i valori e instaurando condizioni di vita perfetta...sono sicuro che in questo modo con le sue luci può inserire qualsiasi invertebrato...
ciao
__________________
Potevo avvertire l'onnipresente tensione tra predatori e prede, il labile confine tra la calma e il panico, circondato da un ambiente dipinto...
Marco B. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10780 seconds with 13 queries