Grazie, Master Devil, per la risposta. In effetti ho studiato un po' in questi giorni i vari tipi di overflow: ce ne sono alcuni con molte U, ed altri piu' semplici tra cui quello che mi hai indicato tu spiegato da Geppy (a cui saranno fischiate le orecchie, perche' l'ho letta e riletta, essendo la piu' chiara e in apparenza la piu' semplice), ma c'e' qulcosa sulla sua spiegazione che vorrei ancora sapere:
1) la gamba della U rovesciata (il sifone) che sta piu' vicina allo scarico puo' essere piu' lunga di quello nello schema di Geppy (o le due gambe devono essere quasi uguali?)
2)la gamba della U rovesciata (il sifone) che sta piu' vicina allo scarico puo' immetersi direttamente nello scarico che va in sump? Oppure non funzionerebbe piu'?
3) il braccio della U che entra nella vasca deve pescare per forza dalla vaschetta col pettine o puo' pescare direttamente nell vasca (se la proteggo con una retina in modo che non catturi i pesci)?
