Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2009, 11:40   #2
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Etā : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il carbonato di calcio contenuto nell'acqua o nei sali ALZA il ph , e' questo e' un fatto , la tabella della co2 disciolta e' una legge e quindi e' esatta , ad un determinatop ph corrisponde un valore di co2 che al suo variare sposta il ph presupponendo che il kh sia stabile e non ci siano altri agenti acidificanti.
Ora se hai un kh di 20 e vuoi acidifcare dovresti usare un reattore di co2 che disciolga tutta l'anidride carbonica da te erogata all'interno dell'acqua e probabilmente arriveresti ad avere una quantita' tale da infastidire i pesci (ammesso che sia possibile con l'impianto che hai) .
per avere degli ottimi risultati e restare basso con la diffusione di co2 devi portare il kh a 4 o meno sempre nel rispetto degli ospiti nella tua vasca .
E' naturale che l'acqua puo' ospitare al suo interno una certa quantita' di gas , se saturata con co2 non puo' piu' contenere molto ossigeno .
Per cui un acqua dura con ph acido e' sempre povera di ossigeno mentre un acqua tenera non avra' mai un ph fortemente basico .
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10898 seconds with 13 queries