Discussione: TEMPERATURA (parte V)
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2009, 08:47   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
digitalfrank, quei cavetti sono impiegati, ad esempio, in impianti audio, penso che tu possa trovarlo in negozi/magazzini ben forniti di materiale elettrico/elettronico. La sezione dei conduttori non ha molta importanza, c'è solo da dire che, se sono troppo sottili, potrebbero rendere difficoltose le saldature
Dicevo che, in un primo momento, potresti provare a non collegare la calza esterna, quella di schermatura, da nessuna parte e vedere se così si risolve già il problema. Se no la calza dovrà essere collegata per scaricare i disturbi a massa. Per sapere dove però dovremmo vedere il circuito elettrico del termostato.
Altrimenti puoi anche provare solo a far passare il cavetto della sonda distante dai ballast, come già detto da |GIAK|, o mettere un lamierino di schermatura tra ballast e cavetto. E' necessario fare delle prove
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09758 seconds with 13 queries