|
|
Originariamente inviata da Giuansy
|
ciao, i densimetri a lancetta non è che siano molto precisi, io ti consiglio un buon rifrattometro che è molto preciso immediato e di misura sia salinità che densità....
per i cambi OK l'acqua d'osmosi....ma fossi in te mi farei un impiantino per il rabocco automatico, tanto piu che hai un 14lt.....mi spiego:
per il sisteama e gli ospiti (animali che alleviamo) è di fondamentale importanza che la salinità (1035x100) e la densitò (1027) sia la piu costante (senza alcun sbalzo in ppi o in meno) possibile....ora se tu rabocchi manualmente non riesci a mantenerla costante (mica sei sempre li a raboccare di mi in minuto no???) invece con l'impianto è costante di secondo in secondo (appena il livello si abbassa l'impianto (tramite un galleggiante che aziona un pompetta) immette tanta acqua d'osmosi per farlo tornare l'acqua al livello originario mantenedo cosi la salinita/densita nel giusto range).....questo in particolar modo in un nano di 14lt che e molto sensibile agli sbalzi......imho
|
ok, domani faro un salto in negozio, sai per caso quanto costa?
Oggi ho aggiunto di nuovo il filtro a carbone con la speranza che si abbassino un po i nitrati, vorrei anche provare a sifonare la sabbiolina che ha cacciato fuori la pietra sperando di abbassare il maledetti nitrati -04
volevo anche dirti che a settembre vorrei provar con una vasca grande con il sistema miracle mud,( infatti mi trovo spesso sul mercatino x trovare vasca cubo mobile e plaf) ho iniziato adesso con il nano x fare esperienza che dici puo essere buona idea
