Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2009, 13:49   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


l'importante è avere un test del PH 'affidabile', meglio ancora un PHmetro appena tarato (se hai qualcuno che te lo presta e/o ne hai già uno a casa) mentre fai la regolazione (che potrai affinare successivamente con la valvola a spillo - che per me serve solo a chiudere l'erogazione in caso di manutenzione dell'impianto)

Una volta tarato per bene il riduttore potrai dormire sonni tranquilli fino a quando la bombola ti finisce ... ricordandoti che dovrai solo prestare attenzione a mantenere il KH stabile

Il PH-controller può andar bene se si ha necessità di avere un KH di 1 o 2 ed acqua acida ... insomma stare sul filo del rasoio ... consci che poi serve fargli una manutenzione costante e non proprio economica

... poi sembra che vada di moda ... ed ognuno è libero di spendere i soldi come preferisce

io ti ho detto la mia, poi decidi tu
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10282 seconds with 13 queries