Discussione: pleco + rossi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2009, 19:01   #5
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 39
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rosso&blu
In effetti ho un'anubias barteri e una nana, entrambe molto floride.
non sono piante a crescita rapida
quindi assorbono molto più lentamente ammoniaca e nitrati

Originariamente inviata da rosso&blu
Ovvio che il filtro non lo lavo mai!
il corpo del filtro non lavi mai?
in effetti lo si potrebbe anche sciacquare sotto acqua corrente, soprattutto il rotore che a lungo andare si rovina oltre che funzionare molto lentamente se lo si lascia con tutta la melmina dentro e intorno
ma le spugne vanno cambiate periodicamente
mentre sono i cannolicchi che non devono mai essere toccati
ecco leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...421809#2421809
riuscirai ad avere un pò di risposte alle tue domande

Originariamente inviata da rosso&blu
Per ora restano sui 25 con i prodotti a base di batteri mangianitrati.
bisognerebbe scrivere il nome del prodotto, altrimenti non serve a nulla
cos'è, il nitrivec?
comunque i nitrati a 25 già vanno meglio


Originariamente inviata da rosso&blu
Cambio ogni 10 gg circa sifonando sempre. L'acqua è sempre decantata e biocondizionata.
ok

Originariamente inviata da rosso&blu
Ho assoluto bisogno di un pulitore perché altrimenti avrei un problema di diatomee di origine sconoscitua
non bisogna mettere le pezze al problema ma risolverlo magari aprendo un topic nella sezione apposita ---> http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=25

però, prima di aprire un topic gemello, ti consiglio di utilizzare la funzione "cerca"

Originariamente inviata da rosso&blu
Per ora penserei di lasciarlo (mi ci sono affezionata: è una creatura splendida ).
invece sarebbe più semplice ora trovare a chi darlo e non quando sarà di 20cm. Anche perchè se cominci fin da subito ad attivarti mettendo inserzioni ecc.. lo darai via tra qualche mese se tutto va bene

Originariamente inviata da rosso&blu
Tra un annetto però mi sa che dovrà cambiar casa: sopravviverebbe nei nostri laghetti? L'ittiologo di una cava qui vicino mi ha detto che potrei portarlo lì ma io non sono molto sicura... Può convivere con le carpe?
mi pare molto strano che un ittiologo ti abbia consigliato una cosa del genere..
non si possono rilasciare bestiole in natura
al limite lo potresti consegnare a qualche associazione
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11913 seconds with 13 queries