|
|
Originariamente inviata da tenkan
|
alessandro, ad esempio se i muri sono tuoi (gia' ammortizzati) e lo gestisci in famiglia già i costi si abbassano parecchio. Poi competenza, professioanlità, cura per il cliente, posizione, concorrenza e molti altri fattori possono farti campare più che dignitosamente.
Per intenderci, se vuoi aprire il classico negozietto OGGI tu da solo, di sicuro ti diverti molto (per i primi due anni) ma non ci diventi certo ricco sfondato. Se invece hai una formula magica, chiamami che mi propongo come socio.
Ah! dimenticavo, questo discorso fatto negli anni 80 e un po' dei 90 sarebbe stato diverso
IMHO
Tenkan
|
noto con piacere che la discussione ha preso una piega interessante...ma,ad esempio,cosa ne pensi dei franchising?ti chiedo cosi perchè poco tempo fa mi era stato proposto una situzione del genere poi,per una serie di motivi tipo che non mi sentivo ancora in grado di assumermi una responsabilità del genere e che non volevo mollare il mio attuale posto di lavoro che comunque mi piace,avevo rifiutato...
certo,non ho mai visto nessuno girare in ferrari con qualsiasi attività commerciale,figuriamoci un piccolo negozio di aquariologia,però riuscire a realizzare un netto maggiore di un operaio medio...sarebbe interessante...