Discussione: laghetto in ex aiuola
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2009, 16:31   #4
rob67
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la (mia) tartaruga di 18 cm incontrasse un pesce rosso, dopo dovrei darle uno stuzzicadenti e il caffè...

Quindi o tartaruga o pesci rossi (puoi provare a metterci qualche gambusia per le zanzare, creando qualche nascondiglio per loro...e sperando che qualcuna si salvi, considerata la loro riproduzione smisurata).

A questo punto, se è un laghetto per tarte, io non sfrutterei tutta l'aiuola per l'acqua, ma interrerei un recipiente basso (ad esempio un mastello per il mosto) e il resto lo lascerei fuori dall'acqua, magari pavimentandolo, recintandolo e creando una "gradinata" che scende in acqua per rendere agevole l'ingresso e l'uscita della bestia dall'acqua)...

Se invece fosse per i pesci allora sarebbe decisamente meglio sfruttare tutta l'area dell'aiuola e credo che il telo per laghetti sarebbe l'ideale (se sotto al livello dell'aiuola non ci sono mattonelle, mi impegnerei a scavare il più possibile per aumentare il volume dell'acqua...)
__________________
ROBERTO ROB67
rob67 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08429 seconds with 13 queries