Discussione: Restayling
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2009, 15:31   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Spettro: secondo me piu stai alto col DSB meglio è, nel senso che per funzionare/attivarsi e fare il della filtrazione dell'acqua propio come fanno le rocce, 8ecco perchè se ne usano molto meno di rocce) e strettamente necessario che sul fondo del vetro non arrivi aossigeno.......8/9 cm dovrebbero bastare a patto che tu trovi sabbia veramente fine......granulometria 0.5ml o anche meno (viva se possibile)
se no inoculi con batteri .......gli fai le punturine .....e sveltisci parecchio....

tieni presente anche che l superfice del DSB non va occupata dalle rocce piu del 30/35% della sua superfice, questo per permettere al letto di sabbia di "respirare"........

anche se il DSB ti permette (a parità di litraggio) di inserire un maggior numero di pesci) io mi fermerei ai due paggliaccetti...tanto piu che alleverai anche qualche SPS

visto che riallestisci non è meglio che fori la vasca anzichè usare l'owerfloat??? chiedo....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07580 seconds with 13 queries