Discussione: Case in legno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2009, 14:56   #30
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
che vuol dire che non prende fuoco? si capisco che sono anche realizate in modo che non alimentano le fiamme ma di prender fuoco essendo legno che a sua volta è un comburente..... fuoco prendono sicuro solo che si possono riprendere, anche se comunque molto provate dalle fiamme.
certo è che mi piacerebbe sapere per i tarli e le tarme se fanno dei trattamenti.
il fatto è che so per certo che il trattamento per i tarli e le tarme esiste eccome, basti pensare ai traversini che si usavano sotto i binari che non erano neanche trattati con vernici e stavano ptaticamente anche immersi in acqua stessa cosa dicasi per i tralicci telecom. ma poi ho saputo che per evitare che marcivano e che venissero attaccati dai tarli venivano trattati e immersi in arsemico il che non è il massimo in una casa dove ci vai ad abitare.... buh sono curioso di cosa facciano.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09658 seconds with 13 queries