Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2009, 14:45   #8
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non mi rispondete alla domanda più importante...

comunque io non ci capisco più nulla. cito un articolo che sembra dire il contrario di quanto finora abbiamo detto:
Quote:
E' forse il caso di far notare che per i cambi d'acqua, mescolare quantità uguali di acqua di rubinetto (ad esempio avente pH 7.5) con acqua ottenuta per osmosi inversa (ad esempio a pH 6.5), produrrà una miscela che avrà un valore medio per quanto riguarda GH e KH, ma che NON avrà un valore medio di pH (cioè NON avrà pH 7.0, tanto per intenderci); la nostra acqua finale avrà ancora un pH di 7.5 perché il potere tamponante degli ioni bicarbonato presenti nell'acqua di rubinetto annullerà del tutto l'acidità dell'acqua osmotica.

4 g circa (pari ad un cucchiaino da tè) di calcio carbonato in 50 L di acqua alzano il KH di circa 4 gradi; l'aggiunta di questo sale, ovviamente, comporta anche l'aumento del GH, la grandezza che misura la quantità di ioni Ca2+ e Mg2+ in soluzione, mentre entrambi i sali provocano, contemporaneamente, un incremento del pH verso valori nettamente alcalini.
fonte:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...ni-khegh.shtml

Ora ecco cosa risulta dalle prove che ho appena fatto con la mia acqua:

1 litro rubinetto su 5

Kh = 5
Ph = 6,3

Co 2= 80 ppm (troppa)

(ma una volta messa in acquario il ph diventa 7,3 (come spiega l’articolo...dato che ora in vasca ho 7,3) mentre il kh (dopo tanti cambi) si attesterà sul 5. Quindi alla fine della fiera avrei co2 = 8 ppm (come ora).

2 litri rubinetto su 5

Kh = 7
Ph = 7

Co2 = 22 ppm (giusta)

Stesso discorso di sopra, il ph passa a 7,3. il kh si stabilizzerà a 7. Qundi avrò co2 = 11 ppm (ancora bassa ma meglio).

Presumo che facendo cambi con 2,5 litri di rubinetto su 5 (quindi 50%) sarò ancora meglio, e con una minima erogazione di co2 dovrei essere a posto???

Aiutatemi a capire per favore, anche perché sto spendendo un patrimonio in co2 (e alcune bombolette – uso quelle da 80 gr e non posso fare diversamente - le vendono pure mezze scariche, l’ultima mi è durata 24 ore!).
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10166 seconds with 13 queries