L'impianto in questione è realizzato con un sistema che facilita le operazioni di lavaggio della membrana in quanto è realizzato con un restrittore esterno (a differenza di quelli che lo montano internamente) ma non ha un sistema automatico o manuale per effettuare questa procedura.
Quello che è stato consigliato e ripeto consigliato a PAOLO300 è una maniera per effettuare questa operazione.
La manutenzione ordinaria dell'OSPURE 75 TWINDI è scritta in maniera dettagliata sul manuale di uso e manutenzione in dotazione e consiste nella sostituzione periodica del filtri.
Se le istruzioni non sono comprensibili me ne scuso, ma sono a disposizione per chiarire al meglio le peculiarita' del prodotto, meno disponibile allo spiegare il motivo per il quale un'impianto ad osmosi inversa funzioni ....
Le risposte al "come, quando, perche'" sono variabili a seconda dell'utilizzo, pertanto non possono essere date, ma devono essere comprese dall'utilizzatore...... se l'utilizzatore non conosce il funzionamento di un'impianto ad osmosi inversa, puo' fare riferimento ai migliaia di articoli presenti in rete e sulle riviste/libri per approfondirne il funzionamento.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi .
http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
|