Discussione: OSMO250P PRO08 50 GPD
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2009, 12:04   #13
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Ho capito come effettuare l'operazione, quello che non riesco a comprendere è che se rimuovo il tubo con restrittore (del quale gradirei avere delucidazioni in merito sulla sua funzione, dato che sul foglietto illustrativo non c'è scritto niente) fino al raccordo, l'acqua buona continuerà a fuoriuscire dal tubo bianco, mentre l'acqua di scarto non trovando più il tubo blu sul quale è posto il restrittore fuoriuscirà alla meno peggio dal raccordo, ma magari data la mia ignoranza in merito ho perso qualche passaggio fondamentale. Insomma, per dirla in termini terra-terra e poco "english style" sarebbe un po' come per gli uomini pisciare senza l'attrezzo. Non riesco a capire come semplicemente rimuovendo quella parte di tubo possa uscire solo acqua di scarto, comunque proverò.

Quote:
L'operazione facilita una rimozione superficiale del film batterico e di sostanze che possono depositarsi e aiuta a prolungare la vita della membrana. L'operazione non serve a nulla se la membrana non funziona piu'.
Questa operazione a mio parere sarebbe opportuno specificarla sul libretto delle istruzioni, dato che un ignorante in matertia non essendone a conoscenza potrebbe non effettuarla mai. Io stesso ne sono venuto a conoscenza leggendo questo topic. Sulle istruzioni infatti per quanto riguarda la membrana nella sezione "manutenzione" compare soltanto la frase "sostituire ogni 5-7 anni se necessario". L'ultima frase la interpreto come fine vita della membrana, ossia circa 5-7 anni.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11203 seconds with 13 queries