Discussione: riproduzione ancystrus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2009, 09:56   #257
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 39
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
nelle vasche di accrescimento non si mettono arredi o ghiaia
proprio per facilitare la pesca nel momento in cui dovranno andar via..al limite un piccolo tronco con qualche piantina ancorata in modo da poter essere spostati o levati facilmente.

Per quanto riguarda la ghiaia è bene evitare proprio per riuscire a vedere se mangiano tutto ciò che mettiamo o lasciano qualcosa e in quest'ultimo caso asportare qualunque residuo che inquinerebbe l'acqua..e fidatevi che qualcosina qualcosina rimane sempre e non si vedrebbe sulla ghiaia

AlbertoD, per il resto direi che vanno bene vasche dai 20 ai 40 litri per l'accrescimento dei piccoli ancistrus con riscaldatore d'inverno e filtro (tutto l'anno)

nel sesto post di questa pagina http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=asc&start=165 ho descritto la mia vasca di accrescimento
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10021 seconds with 13 queries