Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2009, 09:38   #18
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi sembra molto semplice...
disponi il legno in un recipiente, metti dell'acqua a bollire, e la versi nel recipiente col legno, e ogni tot prima che diventi fredda rinnovi con altra acqua bollente....
la differenza sta nel fatto che... se tieni il legno a bollire dentro na pentola.. l'acqua rimane per tutto il tempo di bollitura sui 100 gradi...
mentre invece se usi il metodo che dicevo, l'acqua in pochi minuti si abbasserà paurosamente di temperatura, secondo me è un metodo per quelle persone che vogliono eliminare in gran parte i tannini (sostante che fanno diventare poi gialla l'acqua)
non cuoci il legno... e lo puoi trattare più a lungo :)
o per esempio, si è letto di legni bolliti che non vanno giù, bhe facendo cosi lo si può tenere moooolto tempo in acqua caldissima senza bollirlo più volte.
Scusa se mi permetto, ma questa teoria mi sembra un pochino "barcollante"...
Poi è ovvio che sono opinioni, per carità!
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09359 seconds with 13 queries