***dani***, ...ormai non ne posso più...a parte che esiste il fenomeno della cavitazione nelle pompe per se c'è un innesco o già aria all'interno della pompa può succedere che la pompa aspiri aria pur essendo immersa....si vede bene nelle pompe di movimento..se la metti troppo in alto vicino all'acqua ti forma il vortice e aspira aria...eccome se l'aspira......nella sump fa lo stesso....nei siti americani che tu conosci benissimo ci sono decine di persone che hanno risolto così..bucando il carter delle pompe e smontandole e rimontadole sott'acqua....
io questa prova non l'ho ancora fatta e direi che è l'ultima che mi è rimasta....oggi ho aggiunto un'altra tasca elos (che se la fa pagare a peso oro...) per inglobare oltre che lo schiumatoio anche la caduta dell'acqua...niente da fare...bolle...bolle...bollle..bollle...non se ne può più!
Ho spento lo schiumatoio per fare una prova e le bolle ci sono lo stesso...quindi ho si formano dalla caduta (nonostantea la calza???) o si formano dalla pompa....oppure c'è un venturi da qualche altro ca..o di posto......
tra l'altro è un disastro perchè ogni volta che tocchi qualcosa in sump fosse anche solo un tubo o un filo vengono fuori tante di quelle bolle che ci mette mezzora per sistemarsi un pò.......amici della ELos trovateci una soluzione...consideratelo un investimento....sono certo che se risolvete questo problema ne ricaverete solo di prestigio......
scusa Dani ma alla Elos sono informati di tutto questo????
|