Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2009, 16:06   #5
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi, allora consideriamo il kh (quasi) stabile...il discorso è più semplice.
Quello che ancora non capisco è come fa ad esserci co2 se non viene erogata. Ad esempio io ho acqua di rubinetto che ha 20 di kh, e 7 id ph. Secondo la tabella cio significa che ci sono 64 ppm di co2 anche se non la erogo??? è possibile una cosa del genere?

Riguardo la mia vasca, ne ho tre percui appena posso riempio bene il profilo con tutte. In questa in cui ho questo problema ci sono piante esigenti (althernathera, call, proserpinaca etc etc) e pesci meno esigenti: otocinclus, red cherry, endler. Quindi presumo che se alzo il kh a 7-8 (tagliando l'osmosi con maggiori quantità di rubinetto) ho risolto il problema? mi risulta che i pesci che ho in vasca reggono bene fino a 12 di kh...? inoltre vivono meglio con ph non troppo bassi... quindi anzichè abbassare il ph posso provare ad alzare il kh, e risparmiare un po sull'erogazione di co2?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09154 seconds with 13 queries