Discussione: Allevamento murene
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2009, 13:41   #5
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA
anche io ho 16 anni e sono appassionato di murene sia in acquario che nella pesca. Ho allevato per 3 anni una rhinomuraen quesita(non amboinensis nome non più valido) poi lo data via perchè ho smantellao la vasca. Le murene sono state sempre la mia passione e non sono daccordo sui seguenti punti:
1)la luce non rimanere accesa per più di 4-5 ore. va bene un fotoperiodo normale, se la murena si è ben ambientata la sua testa farà capolino tra le rocce quasi tutto il giorno.
2)le murene adulte secondo me non devono mangiare il krill, ma come tu hai anche detto il surgelato tipo pesce, acciughe fresche, gambero, pezzi di polpo o seppia. Aggiungo che non vanno alimentate ogni giorno ma 3-4 volte a settimana.
Io ho una Echidna Variegata di circa 60 cm, che convive con molti altri pesci e qualche corallo molle (discosomi vari + sarcophiton).
E' vero , anche di giorno fa capolino dalle rocce e quando alimento i pesci (alla cernia Maculata do il lattarino) esce e gira per l'acquario, è simpaticissima.
Io però, gli do da mangiare (un'alice e 1-2 gamberetti o lattarini) solo una volta a settimana: lei cresce benissimo e l'acquario soffre di meno.
hile!
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,50460 seconds with 13 queries