Ciao
Lisa,
sai che sono nella tua stessa condizione? Dovrebbero consegnarmela a settembre 2010.
Io sto pensando di farlo col telo, perchè lo vorrei un po' grossino ed in cemento viene una bella spesa.
Il vantaggio del cemento è che, se fatto con tutti i criteri corretti, è praticamente eterno. Però questi criteri sono molto restrittivi: dovresti mettere una rete elettrosaldata, poi fare un impasto di cemento molto grasso e stenderlo tutto in una volta sola per evitare giunture.
Con una vasca grossa questo non ti riesce, allora dovresti rivestirlo poi di resine impermeabili che costano una fucilata.
I teli, quelli specifici per laghetto belli spessi, sono un ottimo compromesso. Durano parecchio e difficilmente si bucano. Il telo che vorrei prendere io sarà 8x8m o 8x12 e costa tra i 300 ed i 400€.
Se lo vuoi piccolo (non scendere però sotto i 500L) secondo me ti conviene un preformato, eviti tantissimi sbattimenti.
Il filtro servirà, quindi una presa elettrica è sicuramente utile. Un rubinetto dell'acqua un po' meno, tanto se hai il giardino sicuramente avrai una canna dell'acqua per innaffiare e quella ti basta per rabboccare l'acqua che eventualmente ti evapora.
Stai molto attenta al peso che avrà il laghetto. Se sotto hai i box chiedi all'impresa che sta costruendo che resistenza ha la soletta. Io non ho problemi perchè i box arrivano a metà del giardino ed il laghetto lo farò nella metà dove sotto non c'è nulla.
Non so le tue tempistiche e quindi per quando ti "servono" i consigli: io mi sto facendo un progettino e penso che verso settembre lo pubblicherò qua sul forum per avere tutti i pareri e consigli dagli utenti del forum...
