Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2009, 09:03   #2
Ishramit
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ishramit

Annunci Mercatino: 0
Sono la stessa specie, solo che hanno forme e colori diversi.

Allora, innanzitutto per 2 pesci rossi servono almeno 80/100 litri.
Il cibo è meglio darne troppo poco che troppo, non sono pesci che soffrono la fame, farli morire di fame è molto difficile. Il giorno di digiuno è quasi obbligatorio, in questo modo si liberano l'intestino.
Per il cibo cerca solo di evitare quelli per farli crescere di più o far accendere i colori: non servono e possono contenere sostanze nocive in alcuni casi. Ogni tanto le verdure fanno molto bene e loro ne vanno matti

Per le vitamine c'è scritto nelle confezioni. Di solito 6-7 gocce ogni 50 litri.
I filtri esterni sono più potenti e consigliati per i pesci rossi, che sporcano tantissimo purtroppo.
Per le lumache io ti consiglierei le neritine(che però non si riproducono in acqua dolce) e le ampullarie. Stai attenta però se pensi di inserire piante vere: tra le ampullarie molte ti farebbero fuori la pianta in meno di mezz'ora.

Comunque per ora ti consiglio solo di sbrigarti a prendere un acquario, quello mi sembra davvero piccolo.

L'occhio nero non dovrebbe essere niente di grave, anche i miei hanno delle colorazioni strane degli occhi.

Non sono un pesce, quindi non posso sapere se si parlano
Comunque l'udito ce l'hanno, ma gli animali non comunicano come noi, però è un argomento troppo importante per essere discusso in poco tempo.

Cosa intendi con "vet per esotici"?

le rocce vive penso che siano per gli acquari d'acqua salata, non penso che si possano mettere con i pesci rossi.

I valori dell'acqua da controllare sono: temperatura(con un termometro che puoi benissimo trovare in un negozio di acquariofilia come quello che citerò più avanti), ph, kh, gh e, fondamentale, nitrati e nitriti. Questi valori si misurano con i test appositi, la nuova vasca dovrà stare senza pesci ma con il filtro acceso per circa un mese prima che si stabilizzano, e tali valori dovranno essere:
ph tra il 6 e l'8;
gh tra 5 e 19;
temperatura al di sotto dei 24°, magari al di sopra dei 18 ma resistono anche a temperature più basse(mentre al di sopra dei 24 iniziano a risentire della mancanza d'ossigeno);
nitriti a 0 e nitrati il meno possibile, però se sono a 0 c'è qualcosa che non va nel filtro.
La lampada serve soprattutto per le piante, comunque gli acquari che trovi nei negozi ne hanno quasi sempre una in dotazione.
I cambi è meglio non farli totali, in modo da non stressare i pesci, io cambio il 20% ogni 2 giorni ma solo perchè ho l'acquario sovrappopolato e l'acqua si sporca tantissimo(infatti li sposterò a breve), ma normalmente si dovrebbe cambiare ogni 1/2 settimane.
Ishramit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19590 seconds with 13 queries