io direi cosi :
le vasche in metacril.. sono vasche vanno fatte assemblare in aziende serie che sanno quello che stanno facendo perche sbagli nell incollaggio non si recuperano,bisogna buttare il materiale,una volta allestita si deve prestare particolare attenzione nella pulizia delle lastre specie se allestita con dsb,pero' alcuni graffi SUPERFICIALI si possono eliminare con estrema facilità,a patto di riuscire a svuotare la vasca fino all'altezza del graffio..operazione che richiede si e no,15 minuti di tempo....
le vasche tradizionali in vetro,che sia extrachiaro o no,sono leggermente meno delicate,ma aimè un piccolo granello di sabbia intrappolato nella calamita può fare danni estetici irreparabili,ed è mooolto piu facile di quanto sembra che possa capitare...
non mi sento di valutare una vasca migliore dell'altra...
certo che se si guarda una vasca in metacrilato come trasparenza e una vera fig......ata....
