Inizialmente, nel fondo vicino alle radici, poi i miei ancy scavando l’hanno in gran parte tirato su. Siccome temevo che se lo ciucciassero, l’ho tolto. A quel punto in un sacchettino nell’ultimo stadio del filtro, come se fosse torba. In questo modo si può aumentare-diminuire-togliere in qualsiasi momento a seconda delle necessità. Ovviamente in sostituzione del fertilizzante liquido, visto che la cessione è lenta, secondo me è meglio dei preparati liquidi. Aggiungevo solo ferro.
Personalmente, non ho avuto problemi di alghe, le mie piante con tanta co2, luce quasi 1w/L hanno risposto magnificamente.
Il grosso problema è stato l’abbassamento continuo di kh, che inizialmente non riuscivo a spiegarmi.
Se hai la co2 in qtà, tanta luce, tante piante a crescita veloce e sei uno che va con i piedi di piombo, puoi sperimentare senza grossi problemi, cmq dosi minime, magari crescenti, controllo dei parametri acqua, kh in particolare.
Eugenio
|