Discussione: A + B e accumulo cloro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2009, 14:05   #5
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
KLAUS.76, non hai accumuli di cloro, comunque facendo cambi regolari scongiuri qualsiaasi pericoli di accumuli... per il reattore comunque valuta anche il discorso econoimico e di impegno ...
Normalmente questi integratori bicomponenti, si basano sul metodo Balling.
Da una parte c'e' Ca e MG che rilasciano Cloro, dall'altra i carbonati che rilasciano Sodio.
Rimane quindi Sodio Cloruro (e non cloro da solo) che e' gia' per il 70% il costituente principale del sale marino.
Con i cambi poi assicuri che questo non si accumuli eccessivamente, magari ti ritrovi il 71% invece del 70%, ma in vasca non se ne accorge nessuno!!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11989 seconds with 13 queries