Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2009, 13:55   #22
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Patrick Egger, il "negoziante" che hai descritto tu non mi piace e non sono d'accordo che il negoziante che funziona di più sia quello che compra al prezzo più basso e cerca di turlupinare gli acquirenti vendendo al prezzo più caro, in mezzo ci sta l'etica che non è una parola, ma un modo di essere e di relazionarsi con gli altri.
Il negoziante fa un lavoro, come tutti. Anch'io lavoro, ma non solo per soldi, a me piace fare delle cose nel modo giusto, e francamente non credo di essere una mosca bianca.
Credo anche che in generale una persona che decide di avere un acquario in casa non lo fa perchè l'acquario è un oggetto esteticamente gradevole e basta, ma magari ha anche un minimo di interesse verso la natura. E spesso le persone una certa consapevolezza non ce l'hanno quando acquistano una vasca anche perchè sono mal consigliate dal negoziante. Tempo fa è venuto a trovarmi un amico, ha visto la mia vasca e mi ha detto che gli piacerebbe molto avere un acquario in casa, lui è il classico possibile cliente neofita che non sa assolutamente nulla, ho cominciato a spiegargli qualcosina ed era molto interessato all'argomento, se fosse andato da un negoziante sarebbe stato sicuramente turlupinato, gli avrebbe venduto subito un marino, io gli ho detto che era importante informarsi prima di ogni acquisto, e lui quando avrà un acquario sicuramente lo farà, è bastato davvero poco fargli passare il messaggio.

Ma poi, anche avendo come mira solo i quattrini, il negoziante che fa bene il suo mestiere dovrebbe tendere a fidelizzare il cliente, e questo si fa solo appassionandolo, non facendogli passare la voglia con i pesci che muoiono in sequenza, non ci vuole tanto secondo me, non è che bisognerebbe passare le ore a spiegare la chimica dell'acqua, le cose difficili si possono spiegare anche in sintesi, o a grandi linee, poi se uno vuole approfondire lo fa anche da solo.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08543 seconds with 13 queries