confermo la diagnosi preliminare: poco movimento d'acqua in primis, poi temperatura elevata e luci inadatte (meglio l'accoppiata 4000 + 6500 delle 10000).
Se fosse il mio acquario inizierei riducendo di 15 minuti a settimana il fotoperiodo fino a 8 ore e inserirei la pompa di movimento, ma solo dopo aver effettuato un bel cambio d'acqua ed aver aspirato più ciano possibile.
Se vuoi, prima di effettuare il cambio, puoi siringare i cianobatteri con una soluzione di acqua ossigenata (30 ml di acqua ossigenata 10 vol. in mezzo bicchiere d'acqua).
In condizioni di ph acido l'acqua ossigenata agisce sui batteri senza conseguenze sull'acquario... dopo alcuni minuti aspiri, fai il cambio e riparti con più movimento e meno luce.
In questo modo ho sempre risolto.
