Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2009, 16:30   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Esatto (mi riferisco ai batteri da inoculare) di armi di sirnga e zac gli fai le punturin......io non l'avevo fatto e il DSB si è messo in "moto" dopo circa 8mesi.....se inoculi o usi aragonite viva dimezzi o per lo meno sveltisci parecchiio.....ti accorg che il DSB è partito perche vedi le bolle d'azoto che si formano (fra il letto di sabbia e il vetro) e anche sul letto di sabbia (sottoforma di minuscoli vulcani) ......

il discorso di non occupare piu del 35% della superfice del letto di sabbia
è propio perchè il letto di sabbia deve essere libero di "respirare" ossigenarsi per bene ......controlla anche che ci sia un buon movimento/corrente su di esso.....

infatti è per questo che invece di mettere il canonico Kg di rocce ogni 4/5litri ne puoi mettere meno (un kg ogni 6/7litri)

altri "pregi del DSB sono che a parità di litraggio puoi permetterti di inserire uno o due pinnuti in piu ...perchè hai a dipsosizione un'enorme superfice (appunto il letto di sabbia) dove si insediano i batteri aerobici/anaerobici che svolgono la loro funzione di filtrazione dell'acqua
cosa che non puoi raggiunìgere inserendo kg e kg di rocce vive se non fai un nano con rocce vive e qualche litrino d'acqua e spazio non ne rimane piu...non so se rendo....

poi (col tempo) si insedia anche la flora bentonica (ofiure coèpedi ecc.) che (oltre a tener puilito il letto di sabbia ...tutto quello che ci cade sopra viene consumato in pochi minuti) vivono prosperano e si riproducono nei primi cm del DSB quindi fonte inesauribile di planctn...e igli invertebrati ringraziano ...non so se rendo

inoltre il letto di sabbia /se argaonite) ha la picevole caratteristica di avere un effetto tampone sul PH
...e non è poco credimi.....

se decidi per il DSB fammelo sapere che ti dico la "tecnica" dell'inserimento della sabbia (na menata)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11039 seconds with 13 queries