Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2009, 15:52   #10
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, capito il discorso del DSB e del ciclo dell'azoto che si può ottenere sia con le rocce che con la sabbia. sono in sostanza due modi per raggiungere lo stesso scopo.

Ora per quel che ho visto in vendita la granulometria minima è 0,5-1mm (quella nel link) se non sbaglio...

Con questa granulometria non è sicuro quindi di poter contare sui batteri anaerobici in quanto non è sicuro che si formi un sufficente strato senza ossigeno.

Non ho capito, quando dici ".....ti riocordo anche che il letto di sabbia non va occupato piu del 35% della sua area...."

Se trovassi sabbia 0,3-0,5mm non viva dovrei inoculare con ad esempio batteri tipo Zeobak o Biodigest? con siriga sottosabbia?

scusa è...
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08905 seconds with 13 queries